ALLEVAMENTO LA ROGHICCIA |
Alcuni cenni sull'addestrare Springer Spaniel Inglese |
RIASSUNTO
IN BREVE DEGLI ESERCIZI PER ETA’ Da subito: Abituarlo alla macchina con viaggi brevi e frequenti (non dopo mangiato) 2/3
mesi: Riporto a vista con oggetti morbidi e leggeri frapponendosi alla
cuccia e stando Portarlo
spesso fuori sul terreno, nell’acqua, in posti anche rumorosi e/o
molto frequentati da dai
4 mesi: Riporto con oggetti di varia dimensione anche al di fuori
dell’ambiente domestico Ogni
tanto deponete non in vista un oggetto di varie dimensioni magari già
riportato dal il cucciolo in modo che abbia lasciato il suo fiato,
portatevi il cane in prossimità e quando lo Dai
5 mesi: Iniziate a farvi seguire calpestando dei rovi ed in altri Dai
6/7 mesi: Nelle uscite sul terreno, non fate allontanare il cane oltre
quella che decidete essere
|
Uno Springer Spaniel ben addestrato è un compagno di caccia entusiasmante, pronto ad entrare nei roveti più fitti come nelle paludi, tra canne e fango. La sua avidità nello scovare la selvaggina nei posti più impenetrabili e le sue capacità di riporto lo rendono il cane ideale per ogni tipo di caccia (fagiani, lepri, anatre, quaglie, etc…). Se selezionato con serietà, lo Springer Spaniel non esiterà poi a lavorare nell’acqua come sulla terra. |
L'obbidienza
ADDESTRAMENTO AL SEDUTO - I FASE QUESTA FASE DI ADDESTRAMENTO, DA SVOLGERE ANCHE NEL "CORTILE", RICHIEDE COMUNQUE POSTI ESTREMAMENTE TRANQUILLI, DOVE NON CI SIANO DISTRAZIONI DA ALTRI CANI, PERSONE, RUMORI ECC., E DOVE VOI STESSI POSSIATE AVERE LA MASSIMA CONCENTRAZIONE. I SETTIMANA: CANE CHE CAMMINA A SINISTRA, AL GUINZAGLIO ABBASTANZA CORTO NELLA MANO DESTRA; IMPROVVISAMENTE DATE L'ORDINE DI SEDUTO, CONTEMPORANEAMENTE METTETE LA MANO SINISTRA SULLE RENI DEL CANE (PRESA DOLCE MA SICURA), TIRATE INDIETRO IL GUINZAGLIO CON LA DESTRA E LO METTETE NELLA POSIZIONE CORRETTA DI SEDUTO; LA MANO SINISTRA SEMPRE BEN FERMA A COSTRINGERLO NELLA POSIZIONE VOLUTA, LO CAREZZATE CON LA DESTRA RIPETENDO CONTINUAMENTE L'ORDINE A VOCE "HUP". DOPO ALCUNI SECONDI FATE SEGUIRE IL COMANDO DI LIBERAZIONE (ES.: SCHIOCCO DITA) MOLLANDO IL CANE, SPOSTANDOVI E GIOCANDO UN POCO CON LUI COMPLIMENTANDOLO. AL FINE DI FAR ESEGUIRE PRONTAMENTE, É BENE CHE ANTICIPIATE UN ATTIMO I VOSTRI MOVIMENTI PRIMA DI DARE IL COMANDO, IN MANIERA CHE, FINITO DI PRONUNCIARLO, IL CANE SIA GIÀ STATO MESSO SEDUTO, MA SENZA CHE ASSOLUTAMENTE PERCEPISCA QUESTO ANTICIPO. SI RIPETE X 3/4 VOLTE. GIÀ DOPO LE PRIMISSIME SEDUTE, POTETE ASSOCIARE UNA TONALITÀ DEL FISCHIETTO ALL'ORDINE (ES.: BEEP LUNGO), DA DARE DOPO (IN COPPIA) IL COMANDO VERBALE; IL TONO SIA VERBALE CHE DEL FISCHIETTO RIMANE SOSTANZIALMENTE INVARIATO. II SETTIMANA: IN TUTTE LE LEZIONI RIPETETE QUANTO FATTO NELLA I SETTIMANA, MA 3/4 VOLTE SOSTITUITE L'ULTIMA O LE ULTIME 2 VOLTE LASCIANDO IL CANE SENZA GUINZAGLIO; QUANDO LO AVETE NEI PRESSI, INTERVENITE COME AL GUINZAGLIO METTENDO PERÒ LA MANO DESTRA SOTTO IL COLLO, POI RIMANE TUTTO UGUALE. DOVRESTE ESSERE TALMENTE RAPIDI NEL METTERLO SEDUTO CHE IL CANE NON ABBIA MODO DI CAMBIARE POSIZIONE FRA L'ORDINE E L'ESECUZIONE MATERIALE. GIÀ A METÀ SETTIMANA POTRETE INIZIARE AD ALLENTARE LA PRESA DOPO AVERLO MESSO NELLA POSIZIONE CORRETTA DI SEDUTO. ALLA FINE DELLA SETTIMANA, MESSO IL CANE NELLA POSIZIONE DI SEDUTO, VI PORTATE DI FRONTE A LUI NELLA CLASSICA POSIZIONE IN CUI SI IMPARTISCE L'ORDINE: MANO DESTRA ALZATA, SINISTRA DIETRO LA SCHIENA, GAMBE LEGGERMENTE DIVARICATE, BEN DRITTI CON LA TESTA ALTA RIPETETE IL COMANDO A VOCE E CON IL FISCHIETTO. DIMINUISCE LA FREQUENZA CON CUI VIENE RIPETUTO IL COMANDO. III SETTIMANA: GIÀ IN QUESTA FASE IL CANE COMINCIA AD ASSUMERE LA POSIZIONE DI SEDUTO AL COMANDO; TUTTAVIA CONTINUATE L'ADDESTRAMENTO CON IL GUINZAGLIO PER 3/4 VOLTE, MENTRE DIVENGONO PREDOMINANTI LE VOLTE SENZA GUINZAGLIO. IL METODO RIMANE SOSTANZIALMENTE LO STESSO DELLE PRECEDENTI SETTIMANE, MA, SALVO AL GUINZAGLIO, CON 2 DIFFERENZE: NON ANTICIPATE IL COMANDO, IN MANIERA CHE IL CANE POSSA SEDERSI DA SOLO, TUTTAVIA INTERVENITE ANCHE PER UNA FRAZIONE DI RITARDO E LO RIMETTETE SEDUTO NELLA POSIZIONE IN CUI AVEVATE DATO L'ORDINE ANCHE SE AVESSE FATTO UN SOLO PASSO, E SISTEMATICAMENTE VI PORTATE DAVANTI AL CANE IMPARTENDO L'ORDINE NELLA POSIZIONE CLASSICA DOPO CHE QUESTI È SEDUTO (IN PRATICA DARETE L'ORDINE NON + FACENDOLO ESEGUIRE VOI STESSI, MA SOLO METTENDOVI NELLE CONDIZIONI DI FARLO ESEGUIRE PRONTAMENTE). A METÀ DELLA SETTIMANA, INIZIATE AD ALLONTANARVI DI QUALCHE PASSO DI FRONTE AL CANE; RIPETO CHE QUESTI DEVE MUOVERSI ESCLUSIVAMENTE DOPO AVER RICEVUTO IL RELATIVO ORDINE, CHE MAI FARETE MANCARE. LA RIPETIZIONE DEL COMANDO DIMINUISCE SIA X FREQUENZA CHE X NUMERO COMPLESSIVO. IV-V SETTIMANA: SALVO UN PAIO DI VOLTE IN CUI RIPETETE IL GUINZAGLIO, O COME PRIMO ESERCIZIO DELLA MAGGIOR PARTE DI SEDUTE SE NORMALMENTE TARDASSE A REAGIRE AL COMANDO, DEDICATE QUESTA SETTIMANA ALL'ALLONTANAMENTO PROGRESSIVO DI FRONTE AL CANE, FINO AD ARRIVARE AI 40/50 METRI, QUINDI TORNATE DA LUI PER COMPLIMENTARLO E LIBERARLO. TALVOLTA PUÒ VERIFICARSI CHE IL CANE SI SDRAI DURANTE L'ESERCIZIO: IN QUESTO CASO LO RIMETTETE CELERMENTE NELLA GIUSTA POSIZIONE USANDO TONI DI VOCE MOLTO DOLCI, POICHÉ QUESTO NON È SEGNO DI DISOBBEDIENZA, MA PIUTTOSTO DI NOIA O STANCHEZZA, PER CUI È OBBLIGO RINFRANCARLO. NEL CASO IN CUI ALL'ORDINE ASSUMA UNA POSTURA DI IMMOBILITÀ ERETTA, DOVETE INTERVENIRE PRONTAMENTE ED ENERGICAMENTE PER METTERLO MATERIALMENTE IN QUELLA CORRETTA. A FINE SETTIMANA, POTETE COMINCIARE A NASCONDERVI ALLA VISTA DEL CANE, A BREVE DISTANZA E X POCO TEMPO. NELLA SETTIMANA SUCCESSIVA AUMENTATE TEMPO E DISTANZA DALLA QUALE GLI SPARITE DALLA VISTA. LA RIPETIZIONE DEL COMANDO DIMINUISCE SOLO X FREQUENZA, RIMANENDO SIMILE X NUMERO COMPLESSIVO, POICHÉ AUMENTA IL TEMPO IN CUI IL CANE RIMANE SEDUTO. VI SETTIMANA: DEDICATE ANCORA QUESTA SETTIMANA AL CONSOLIDAMENTO, RIPETENDO GLI ESERCIZI DELLE SETTIMANE PRECEDENTI PER LA MIGLIOR ESECUZIONE. 2 NOVITÀ: FINO AD ORA AVEVATE DATO IL COMANDO A VOCE E SUBITO DOPO IL FISCHIO, ADESSO POTETE INIZIARE AD INVERTIRE; IL COMANDO ERA COMUNQUE STATO SEMPRE IMPARTITO A BREVE DISTANZA, ANCHE X POTER MEGLIO INTERVENIRE PER COSTRINGERLO AD ASSUMERE LA CORRETTA POSTURA DI SEDUTO, ADESSO INIZIATE AD AUMENTARE GRADUALMENTE LA DISTANZA DALLA QUALE IMPARTITE L'ORDINE, STANDO PERÒ BEN PRONTI A DIRIGERVI IMMEDIATAMENTE VERSO DI LUI PER OPERARE UN’EVENTUALE CORREZIONE (POSTURA O RIPOSIZIONAMENTO NEL PUNTO IN CUI ERA STATO IMPARTITO IL COMANDO), E COMUNQUE PERCHÉ DOVETE SEMPRE TORNARE SUL CANE PRIMA DI ALLONTANARVI DI NUOVO. POTETE ANCHE SVOLGERE ALCUNE SEDUTE IN POSTI UN PO' MENO "TRANQUILLI" DEL SOLITO, O MAGARI ALLA PRESENZA DI TERZE PERSONE, MA SENZA COMUNQUE ECCEDERE.
|
Consigli
Tutti i testi copiati in rete |
Alla consegna del cucciolo le diamo informazione più dettagliate in merito all'addestramento. |
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Non rispondiamo a messaggi senza l'indirizzo di provenienza numero di telefono |
![]() |
![]() |
Leggi le richieste dei nostri visitatori |
|
Consulta le nostre risposte |